Servizio di biblioteca
Area: Progetti umanistici, socio-economici e per la legalità
Titolo del progetto: "Servizio di biblioteca"
Docenti referenti: ins. Elisabetta Ravizza, ins. Barbara Betti, prof.ssa Francesca Zanin
A chi è rivolto: scuola Primaria e scuola Secondaria di primo grado
Le biblioteche scolastiche sono i luoghi deputati ad incrementare la cultura del libro ed il piacere di leggere; pertanto, il progetto si propone di fornire un servizio di biblioteca ad alunni, docenti ed operatori della scuola primaria “U. Saba” e della scuolasecondaria di primo grado “Addobbati- Brunner” fornendo:
- un servizio prestiti e consultazione per tutta la comunità scolastica durante l’orario di apertura;
- attività di continuità tra la scuola dell’infanzia e la scuola Saba, tra le scuole Saba e Addobbati;
- attività di promozione alla lettura anche attraverso la partecipazione a manifestazioni e concorsi sia a livello locale che nazionale;
- attività di avvio alla metodologia della ricerca;
- supporto ai docenti alle attività didattiche di metodologia alla ricerca;
- la realizzazione di percorsi bibliografici tematici e aggiornamento di quelli già predisposti;
- l’ampliamento e lo svecchiamento del patrimonio documentario (acquisti e donazioni);
- la gestione dell’inventario e la segnatura dei documenti presenti nelle biblioteche;
- l’implementazione del catalogo digitale in SBN (Sistema Bibliotecario Nazionale). La catalogazione del patrimonio presente nelle biblioteche avviene seguendo le regole internazionali (ISBD) e italiane (RICA) utilizzando il programma Sebina Next con la conseguente messa in rete dei documenti nel “Polo SBN del Friuli Venezia Giulia” visibili sul sito www.biblioest.it;
- apertura pomeridiana al territorio della biblioteca “L. Toffolet” e “G. Paoletti” nell’ambito della biblioteca diffusa in collaborazione con il Comune di Trieste, qualora le condizioni epidemiologiche e la disponibilità di personale volontario lo permettano.
Ultima revisione il 03-12-2023