Tutti in festa per la matematica!

Il 14 marzo è la Giornata internazionale della matematica, celebrata con diversi eventi in tutto il mondo.
Quest'anno è proposto il seguente tema: MATHEMATICS UNITES, cioè "LA MATEMATICA UNISCE, per segnalare che è un linguaggio comune che tutti abbiamo e un argomento comune con cui ritrovarci"
Sul sito di riferimento https://www.idm314.org/ si possono trovare le iniziative svolte in tutto il mondo il 14 marzo, a partire dal 2020.
Di seguito le classi che partecipano all'iniziativa e il video che raccoglie tutte le attività svolte dai bambini.
Scuola dell'Infanzia di Via Vallicula
"Navighiamo con Capitan Serafino verso la Matematica"
In questa giornata verranno proposte attività per sfidarsi e divertirsi tutti assieme con numeri, quantità, forme geometriche e prime nozioni di logica. Attraverso esperienze laboratoriali di gruppo, che saranno le tappe della nostra "speciale crociera", i bambini troveranno assieme soluzioni, grazie alla loro innata capacità logica e matematica e agli strumenti acquisiti.
Scuola Primaria E. Tarabochia
"MatAbelline" - Classi 2A e 2B
Gli alunni divisi in squadre si sfideranno in giochi online rispondendo a domande sulle tabelline.
"Festeggiamo il Pi greco" - Classi 3A e 3B
I bambini delle classi terze A e B festeggeranno con attività di pixel art "segui il codice e scopri cosa apparirà", con figure geometriche i pentamini e con i quadrati magici, i bambini dovranno disporre numeri in orizzontale e in verticale la cui somma corrisponda alla chiave data.
Scuola Primaria U. Saba
"Tutti in festa con il Pi greco" - Classe 3B
La classe 3ªB della scuola primaria "U.Saba" in occasione della giornata del PI GRECO DAY svolgerà diversi giochi logici e di problem solving in forma di piccole sfide tra squadre. Ci sarà la sfida con gli "ESAMANTI" in cui bisognerà manipolare e incastrare le figure, usando la logica. La sfida "DIVIDI I MOSTRICIATTOLI" in cui bisognerà posizionando tre bastoncini dividere tutti i mostriciattoli in modo che ciascuno stia nel suo spazio e non litighi con gli altri. Ci sarà la sfida del "TRIANGOLO MAGICO" una struttura a forma di triangolo nella quale inserire i numeri da 1 a 9, in modo da formare, in ciascuno dei suoi lati, una somma uguale a 20. E la sfida "PESCIOLINI NELLA RETE!" un divertente rompicapo in cui bisogna incastrare in una rete esagonale 18 pesciolini formati da 3 triangoli equilateri.
Tutte le proposte sono tratte da diverse annate dei METACALENDARI di Cristina Sperlari
"MattaMatematica" - Classe 3C
...in aggiornamento...
"MateSfidiamoci" - Classe 3D
La classe 3 D nel pomeriggio del 14 marzo intende fare una sfida a gruppi. Ogni gruppo dovrà risolvere alcuni quesiti di logica e calcolo entro un tempo previsto. Alla fine verrà proclamato il gruppo vincitore, cioè quel gruppo che avrà risolto tutto senza errori entro il tempo limite.
"SCACCOMATICA" - Classe 4A
La classe 4A si cimenterà in un torneo di scacchi.
"Chiudi la scatola" - Classe 4B
I bambini costruiranno un gioco matematico per le classi più piccole: “Chiudi la scatola”, un gioco che permette addizioni con i numeri “amici del dieci”. Sarà regalato a una classe Prima così impareranno giocando...la matematica unisce!
"Matematica in festa" - Classe 4C
I bambini, in compagnia di Archimede e del Pi greco, si tufferanno con un pennello in una città apparentemente silenziosa, ma che si sveglierà con una melodia particolare; costruiranno braccialetti colorati; esploreranno che la matematica non è solo un linguaggio universale fatto di numeri, simboli, formule...
La matematica è anche fantasia e creatività e per affrontarla ci vogliono Stomachion e divertimento.
Ultima revisione il 28-03-2022