CodeWeek


La proposta progettuale prevede la partecipazione degli alunni dell’Istituto alla Europe Code Week arrivata alla quinta edizione, dalla scuola dell’Infanzia alla scuola Secondaria, .

L’Istituto sarà coinvolto in attività laboratoriali utilizzando risorse gratuite disponibili in rete e in attività unplugged con lo scopo di avvicinare i bambini, i ragazzi e le loro famiglie al pensiero computazionale e al problem solving.

Gli eventi EuCodeWeek creati saranno inseriti nella mappa del sito ufficiale della manifestazione.

La Commissione Europea ha rinnovato l’invito alle scuole ad aderire alla campagna CodeWeek4all lanciata dal gruppo dei CodeWeek ambassador. Si tratta di una vera e propria sfida che pone come obiettivo il coinvolgimento di tutti gli alunni in eventi di coding durante Europe Code Week.

La sfida consiste nell’organizzare tanti eventi di attività di coding che coinvolgano il maggior numero possibile di studenti durante la Code Week. Il codice univoco associato a tutti gli eventi organizzati all’interno della stessa scuola permetterà agli organizzatori di confrontare il numero totale di partecipanti con il numero totale di alunni iscritti alla scuola. Le scuole che otterranno una percentuale di partecipanti uguale o superiore al 50% riceveranno dalla Commissione Europea un “Certificato di eccellenza nell’alfabetizzazione informatica” e saranno menzionate nel sito ufficiale di Europe Code Week.

Il nostro Istituto ha raccolto la sfida nell'a.s. 2016/2017, ricevendo il “Certificato di eccellenza" per la scuola Saba e si metterà in gioco anche per l'a.s. 2017/2018.

 

Certificato di eccellenza "CodeWeek4all" 2017 - scuola Saba

 codeweek4all2017

Ultima revisione il 01-07-2021